Il partner
Il CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'economia agraria di Roma è una delle sedi centrali dell'ente pubblico di ricerca italiano che si occupa di promuovere l'innovazione e lo sviluppo nel settore agricolo, agroalimentare e dell'economia agraria. CREA Roma coordina e supporta progetti di ricerca scientifica, con un focus sulla sostenibilità, l'efficienza delle risorse agricole e l'economia rurale. L'ente svolge attività di consulenza, formazione e trasferimento tecnologico, collaborando con università, istituzioni, e aziende per migliorare la competitività del settore agricolo italiano. Inoltre, CREA Roma contribuisce allo sviluppo di politiche pubbliche e pratiche agricole sostenibili, mirando a rispondere alle sfide globali nel settore alimentare e agricolo. Il CREA, come socio del MET, supporta lo sviluppo e la diffusione dell'agricoltura biologica attraverso attività di ricerca, sperimentazione e innovazione. Il CREA, con la sua expertise scientifica, fornisce un contributo fondamentale al MET Bio Distretto, offrendo soluzioni innovative per migliorare la qualità dei prodotti biologici, ottimizzare le pratiche agricole sostenibili e promuovere l'efficienza delle filiere biologiche. Inoltre, il CREA collabora con le imprese locali, le istituzioni e gli altri membri del distretto per trasferire conoscenze scientifiche e tecniche, supportando le aziende agricole nella transizione verso metodi agricoli più sostenibili e rispettosi dell'ambiente.
La storia
Il CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'economia agraria di Roma nasce nel 2015, a seguito della riorganizzazione e fusione di diversi enti pubblici di ricerca italiani operanti nel settore agricolo e agroalimentare.