
Comune di Monteromano
Il Comune
Monteromano è un piccolo comune situato nella regione Lazio, in provincia di Viterbo, noto per il suo caratteristico paesaggio collinare e la tranquillità del suo ambiente rurale. Il comune si trova nelle vicinanze di importanti siti naturalistici e storici, ed è immerso nella splendida campagna della Tuscia viterbese. Monteromano è un centro prevalentemente agricolo, con una tradizione legata alla coltivazione e all’allevamento. Il paese conserva un’atmosfera tipica dei borghi medievali, con vicoli stretti, edifici in pietra e una forte connessione con la natura circostante. La sua storia e il suo patrimonio culturale fanno di Monteromano una destinazione affascinante per chi cerca pace e autenticità nel cuore della provincia viterbese.
La nostra storia
Comune di Monte Romano ha un’estensione nella Tuscia centro - occidentale di 86,14 Kmq e una popolazione di 1.966 abitanti. Nasce come tenuta del Pio Istituto Santo Spirito infatti in quel periodo lo Stato Pontificio si trova ad affrontare il grave problema della scarsa produzione di grano necessaria per il sostentamento delle masse popolari. Vengono così cercate nuove terre da coltivare e nuova forza lavoro da reclutare. Monte Romano sarà per molti anni la “perla dell’Arcispedale” in quanto, in linea con le innovazioni tecnologiche apportate in Europa dalla Rivoluzione Agricola del 1700, anche a Monte Romano vengono realizzate iniziative concrete atte a migliorare la capacità competitiva nella produzione, lavorazione, smercio e accumulo dei prodotti della terra. Questa vocazione rurale continua ad incrementare relazioni funzionali con le aree comunali contigue che partecipano alla costituzione del Bio-distretto e alla necessità di valorizzazione delle produzioni agricole e dell’allevamento attraverso una maggiore e migliore integrazione di mercato sia locale che extra-locale, come quello turistico.
Agricoltura Sostenibile
Monteromano, con il suo paesaggio naturale incontaminato e le tradizioni agricole locali, è particolarmente adatto alla diffusione di pratiche agricole ecocompatibili. Come socio del Bio Distretto MET, il Comune di Monteromano supporta lo sviluppo di un'agricoltura biologica, contribuendo alla valorizzazione delle risorse naturali del territorio e alla promozione di prodotti agricoli locali di alta qualità. Il Comune si impegna a favorire la transizione delle aziende agricole verso il biologico, sostenendo la sostenibilità ambientale e la crescita economica del settore agricolo. La partecipazione al Bio Distretto MET permette a Monteromano di rafforzare il legame tra la comunità locale e le pratiche agricole sostenibili, promuovendo un modello di sviluppo rurale che valorizzi la biodiversità e l'economia verde, contribuendo al benessere del territorio e delle generazioni future. Il Bio Distretto crea una forte rete in chiave agricola e agroalimentare, ambientale e turistica, realizzando un polo che affronta in modo unitario le sfide dello sviluppo sostenibile, lasciando in eredità alle giovani generazioni una nuova cultura di cura e valorizzazione del patrimonio naturale, ambientale, culturale e di conoscenze attraverso l’impegno oggi di chi abita il territorio.
Attività e Filiere
Contattaci!
Vuoi conoscere l'azienda, parlare con noi dei servizi o scoprire tutte le nostre filiere e attività?
Riempi il form qui sotto e verrai ricontattato il prima possibile!