top of page
OLIVE400X400.png
OLIVE400X400.png
OLIVE400X400.png
Tipologia Azienda
Az. Agricola
Filiera Prevalente:
Cerealicola

>

logo dell'azienda

L'Azienda

L'azienda Pratolalo, ha un'estensione di 16 ha in regime biologico (Bioagricert Codice J90Y). L’impostazione agronomica dell’azienda segue le pratiche dell’agricoltura rigenerativa e dell’agroecologia. Siamo partiti dalla rigenerazione di un suolo agrario che era stato abbandonato da piu’ di vent’anni e successivamente sfruttato con tecniche di agricoltura intensiva convenzionale.
La somministrazione di massicce dosi di compost di qualita’ (piu’ di 120 t) e di letame ovino (piu’ di 100 t) affiancate dalla pratica del sovescio di colture miglioratrici (Sulla, Fieno greco e Trifoglio), ha permesso di avviare un percorso di rigenerazione della fertilita’ del suolo come punto di partenza per la creazione di un agroecosistema resiliente e stabile che e’ il nostro obiettivo.
Particolare attenzione viene anche posta alla riduzione del lavoro del suolo per evitare l'erosione e favorirne la vita microbiologica. Questo tipo di agricoltura punta non solo a mantenere l'ecosistema agricolo sano, ma anche a restituire risorse al suolo, contrastando il degrado e migliorando la capacità di sequestro del carbonio. L'azienda, quindi, non solo produce prodotti biologici, ma contribuisce anche a un sistema agricolo più sostenibile e resiliente.

La nostra storia

L'azienda Pratolato e' stata rilevata nel 2016 a Tarquinia in loc. Farnesiana, dove i proprietari hanno subito avviato la conduzione biologica che dopo un biennio di conversione ha interessato l’ìntera superficie aziendale di 16 ha, rispettando la natura e i suoi ritmi. L’azienda e’ condotta da Pia e Paolo con aiuti saltuari di Gabriele e di alcuni collaboratori stagionali.

Le Attività

Attività e Filiere

ATTIVITA'

Cerealicola

La filiera cerealicola dell’azienda si sviluppa con metodi di coltivazione agroecologici per cui vengono praticate successioni colturali e sovesci mirati . Vengono anche fatte sperimentazioni di coltivazione di cereali antichi nell’ambito del progetto del MET sul recupero delle varietà autoctone tradizionali per la produzione di prodotti tipici del territorio.

Cosa Facciamo
Filiere

Le Filiere:


  • Cerealicola;

  • MANDICOLTURA: E’ stato impiantato nel 2020 un mandorleto di 2,5 ha per un totale di 600 piante con sesto di impianto 6x6 varieta’ Tuono in regime irriguo. La coltivazione viene praticata seguendo le tecniche di coltivazione biologica con inerbimento permanente . L’interfila viene tagliato seguendo la tecniche del “Strip Cropping”. Vengono lasciate a turno delle strisce di terreno non tagliato in cui le erbe spontanee ospitano gli organismi ausiliari che cosi’ possono sopravvivere e tenere sotto controllo gli organismi parassiti. Inoltre si presta molta attenzione ad evitare il compattamento del terreno a cui il mandorlo, soprattutto in terreni con una forte componente argillosa, risulta molto sensibile.

    Le mandorle vengono raccolte con mezzi semi-meccanici o manuali ed essiccate in serra.

    Le mandorle biologiche sono richieste per il loro valore nutrizionale e il gusto autentico.

  • OLIVICOLTURA: Sono presenti in azienda 50 olivi secolari per la produzione di olio con varieta’ Canino, Leccino, e Frantoio . La coltivazione e’ biologica e la molitura a freddo. L’olio prodotto e’ di tipo “Velato” , ovvero non filtrato e conservato con rimescolamento ogni 20 giorni. Questo permette di conservare tutte le caratteristiche nutraceutiche piu’ preziose dell’oliva e ne garantisce una lunga conservabilita’.

Media

Az. Paolo Rossini

Contatti

Contattaci!

Vuoi conoscere l'azienda, parlare con noi dei servizi o scoprire tutte le nostre filiere e attività?

Riempi il form qui sotto e verrai ricontattato il prima possibile!

Grazie di averci contattato!

DOVE SIAMO

Loc. Farnesiana, 01016 Tarquinia

CHIAMACI

3280736163

Dove Siamo
Logo MET Biodistretto

Sede LegalePalazzo Buttaoni, Via Roma 30, Tolfa, 00059 (RM)

Sede OperativaVia Antica 1, Tarquinia, 01016 (VT)

Codice Fiscale: 91081790585

Iscriviti alla Newsletter

Grazie per l'iscrizione! Riceverai presto nostre notizie

Manda una Mail

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page