Lunedì 30 gennaio alle ore 18 - Slow Food Lazio organizza l'incontro on line di presentazione e creazione anche nella nostra regione della Rete Slow Grains. L’invito è rivolto in modo particolare a tutti i protagonisti della filiera del grano: produttori di grano, trasformatori, titolari di piccoli molini, pastai, pizzaioli, fornai, ristoratori, gruppi d’acquisto e tutti gli appassionati del mondo dei cereali. Nel corso dell'incontro si parlerà anche del miglio, cereale semisconosciuto ma dalle grandi proprietà nutrizionali e salutistiche, a cui la FAO ha dedicato il 2023.
Interverranno: Federico Porro, referente regionale di Slow Grains
Mimmo Pontillo, referente nazionale di Slow Grains
Franco Iannelli, portavoce della Comunità dei Grani antichi delle Colline Beneventane
Enzo Fratonino, della Comunità Slow Food di Modica per la tradizione del pane di casa .
Per partecipare e ricevere il link alla riunione online compilare il modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd-hoC6tqOm8lvwNrgfW4-lVzAP2bGTor3s7DaLhgrQMIOz_Q/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0&usp=mail_form_link
Per ulteriori informazioni: Federico Porro, tel. 328.9226364
Comments