top of page

MAREMMA ETRUSCA E MONTI DELLA TOLFA
BIODISTRETTO

BLOG | Met Bio
Cerca


San Giovenale la città del tufo
La necropoli e l'antico abitato villanoviano/etrusco

Met Bio
3 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Slow Food Village - Tuscia in Bio
Fiera dell'agricoltura biologica
21, 22 e 23 ottobre 2022
Valle Faul, Viterbo

Met Bio
19 ott 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


L'Abbazia di Piantangeli
Edificata sulla sommità dell’omonimo monte l'Abbazia di Piantangeli si trova in una eccezionale posizione panoramica dalla quale è possibile

Met Bio
10 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Cencelle la città perduta
Fondata nel 854 dC da Papa Leone IV per dare rifugio alle popolazioni che fuggivano le razzie saracene

Met Bio
3 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


L'Eremo della TrinitÃ
La tradizione vuole che l’Eremo della SS Trinità sia il più antico insediamento monastico del nostro territorio.

Met Bio
26 set 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Luni sul Mignone
Luni è un luogo antico, magico, isolato. Racconta la storia del territorio.

Met Bio
16 set 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Il Mignone
Lungo il suo tragitto (62 KM) il fiume Mignone attraversa il territorio del Biodistretto Met nei comuni di Tolfa, Monte Romano e Tarquinia

Met Bio
12 set 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


La Notte Bianca della BiodiversitÃ
UNA SERA D’ESTATE ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITÀ - venerdì 19 e martedì 23 AGOSTO 2022

Met Bio
1 ago 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Villa Bruschi Falgari
Il complesso architettonico – che comprende la Villa, la Cappella gentilizia e l’edificio rustico – venne eretto in una fresca e accogliente

Met Bio
15 lug 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Il Cavallo Tolfetano
La riscoperta del cavallo di razza tolfetana

Met Bio
8 lug 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Il Faggeto di Allumiere
Il Faggeto ed il contesto storico naturalistico di Allumiere.

Met Bio
1 lug 2022Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
bottom of page