top of page

MAREMMA ETRUSCA E MONTI DELLA TOLFA
BIODISTRETTO

BLOG | Met Bio
Cerca


Slow Food Village - Tuscia in Bio
Fiera dell'agricoltura biologica
21, 22 e 23 ottobre 2022
Valle Faul, Viterbo

Met Bio
19 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Cencelle la città perduta
Fondata nel 854 dC da Papa Leone IV per dare rifugio alle popolazioni che fuggivano le razzie saracene

Met Bio
3 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


L'Eremo della Trinità
La tradizione vuole che l’Eremo della SS Trinità sia il più antico insediamento monastico del nostro territorio.

Met Bio
26 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Luni sul Mignone
Luni è un luogo antico, magico, isolato. Racconta la storia del territorio.

Met Bio
16 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Il Mignone
Lungo il suo tragitto (62 KM) il fiume Mignone attraversa il territorio del Biodistretto Met nei comuni di Tolfa, Monte Romano e Tarquinia

Met Bio
12 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Ad Allumiere lo StreetFood Festival
Ad Allumiere lo StreetFood Festival

Met Bio
30 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Il BioDistretto Met è con DivinoEtrusco
Alcune delle eccellenze del BioDistretto presentate a DivinoEtrusco 2022

Met Bio
24 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


La Notte Bianca della Biodiversità
UNA SERA D’ESTATE ALLA SCOPERTA DELLA BIODIVERSITÀ - venerdì 19 e martedì 23 AGOSTO 2022

Met Bio
1 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Il Biodistretto MET diventa partner del Organic Food System Programme
Il Coordinatore del programma OFSP delle Nazioni Unite Jostein Hertwig in visita al territorio del Biodistretto MET.

Met Bio
19 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


L'Arca del Gusto Slow Food accoglie Tarquinia
Tarquinia difende i suoi tesori: il finocchietto selvatico, il ferlengo e il finocchio inseriti nell’Arca del Gusto di Slow Food

Met Bio
16 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Villa Bruschi Falgari
Il complesso architettonico – che comprende la Villa, la Cappella gentilizia e l’edificio rustico – venne eretto in una fresca e accogliente

Met Bio
15 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Il Cavallo Tolfetano
La riscoperta del cavallo di razza tolfetana

Met Bio
8 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Il Faggeto di Allumiere
Il Faggeto ed il contesto storico naturalistico di Allumiere.

Met Bio
1 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Le antiche Saline di Gravisca
La Riserva Naturale Saline di Tarquinia è situata a ridosso dell’antico porto etrusco di Gravisca.

Met Bio
24 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


E' tempo di trebbiatura !
Giornata dedicata alla raccolta delle file spiga nell'ambito del progetto sui grani antichi e le varietà autoctone

Met Bio
21 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Meeting AgroRES - 14 Giugno 2022
Ultimo meeting per il progetto europeo “AgroRES – Energie rinnovabili in agricoltura”, in diretta dall’Orto botanico di Roma.

Met Bio
15 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Il biologico nel Lazio
Dati statistici sulle Aziende Bio del Lazio, secondo l'ARSIAL

Met Bio
14 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Costruiamo insieme la Comunità Energetica del Biodistretto MET
Grazie alla conversione in legge del Decreto Milleproroghe sono state introdotte anche nel nostro Paese le Comunità Energetiche Rinnovabili

Met Bio
6 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Quando produttori e cittadini si mettono "in gioco" per un sistema agroalimentare più verde
Ostacoli da superare e punti di forza sui quali fare leva per un Biodistretto sostenibile nell'interesse della comunità tutta

Met Bio
24 mag 2022Tempo di lettura: 5 min


Secondo appuntamento dei partecipanti alla filiera cerealicola
Mercoledì 11 maggio si è svolta la visita alle prove cerealicole in bio e prove grani antichi.

Met Bio
19 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page